Autore: Luis Sepúlveda
Titolo: Historia de Mix, de Max y de Mex
Casa editrice: Tusquets
Illustrazioni: Noemí Villamuza
Pagine: 89
di Sara Barbini
Una divertente allitterazione nel titolo di un libro piacevole e stimolante, essenziale, secondo me, in questi tempi opprimenti. Una ventata di speranza, empatia e fiducia in sé stessi, negli altri e nel futuro.
Il brillante Luis Sepúlveda ci regala un racconto di incredibile forza narrativa e poetica. Lo scrittore, attivista politico, universalmente noto e vincitore di numerosi premi, inizia la sua storia con la parola “sempre”, segno di un autentico coraggio. Ci presenta i tre protagonisti: Mix, un gatto “che non ha mai perso il buon umore, che manifesta con le fusa”. Max, “un giovane pieno di progetti e di sogni” e Mex, “un topo molto codardo” e allo stesso tempo “il più furbo dei topi”.
Occorre sottolineare il legame diretto con Historia de una gaviota y del gato que le enseñó a volar citando la sua celebre frase “vola solo chi osa farlo”. Allo stesso modo, questo testo è un canto di “inebriante libertà” che ci insegna a lottare nonostante le difficoltà e gli imprevisti, a non aver paura della paura, a correre il rischio di volare anche se non si possiedono ali reali.
Ma veniamo al dunque, cito testualmente: “Oh sì, volare, ho sempre desiderato essere un topo volante, il topo più volante del mondo, ma noi non abbiamo le ali… Che tristezza tremenda non avere le ali” confessa Mex al suo grande amico Mix.
Inoltre, man mano che leggerete, diverrete spettatori del rapporto di amicizia tra i personaggi che, come risultato di un climax ascendente, si fa più stretto ad ogni capitolo.
Alla fine di ogni capitolo, Sepúlveda ci propone una frase arricchente sulla gioia di condividere momenti, ad esempio: “Quando gli amici sono uniti non posso essere sconfitti”.
Concludendo, si tratta di un viaggio affascinante e accattivante che arriva al cuore di grandi e piccoli e che può essere uno strumento didattico per gli insegnanti di ELE, come lo sono io, per veicolare messaggi di autonomia e integrazione, “questa storia vuole essere la voce del silenzio del gatto di Mix”.
Non esitate a leggerlo, vi troverete molta tenerezza e pennellate d’aria fresca che vi faranno staccare la spina.
Compra qui la tua copia
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.