-
Vi presentiamo il quinto racconto del progetto “Cuentos guatemaltecos”, in collaborazione con il Professor Stefano Tedeschi e il Dipartimento di Studi Europei Americani e Interculturali dell’Università La Sapienza, per cui pubblicheremo nove racconti di autori guatemaltechi contemporanei, in versione spagnola e italiana, tradotti dagli studenti del corso di laurea magistrale in Scienze linguistiche, letterarie e […]
-
di Elisa Cilia “La notte è più lunga se la aiuto”. Questo pensava, riempiva un bicchiere di vino bianco, faceva una sigaretta e accendeva la luce più fioca che aveva. Un angolo di parete color crema, completamente vuoto, era il suo punto d’ispirazione. Il suo punto d’attesa più vasto, la sua aspettativa più piena, […]
-
Pablo Palacio nasce in Ecuador, a Loja, nel 1906. Ottiene risultati precoci in ambito letterario e partecipa attivamente ai circoli avanguardisti. La sua produzione letteraria si concentra tra il 1927 e il 1932: pubblica sulle testate della capitale i suoi racconti, tra cui “Un hombre muerto a puntapiés”, titolo dell’omonima e fortunata raccolta, che desta […]
-
di Matteo Torani traduzione di Rosamaria Boccitto E nonostante tutto la amava. Guardò il display del cellulare che diceva “chiamata terminata”, col tempo di durata relativo. 38 minuti e 22 secondi. Altro tempo perso, pensò, sprecato in questioni inutili intrecciate con i più dolorosi ed affilati dei fili, la paura, la diffidenza. Altro tempo […]